Ieri abbiamo visto insieme quali sono i vantaggi del lavorare online.
Però.
Quanti pensano che per diventare un Coach Online di successo basta mettere nella bio “Coaching Online”…
Pubblicare sui social ogni giorno…
Oppure…
“Fai le sponsorizzate e vedrai che i clienti arrivano”…
“Riceverai centinaia di richieste” dicevano…
E poi?
Nessuno ti contatta.
E se lo fanno ti scrivono “Quanto costa il coaching online?”.
Magari gli scrivi il prezzo e poi spariscono.
Vedi, anni fa questo bastava.
E per molti ha funzionato.
I primi coach online vivono ancora di rendita da tutto ciò.
Ma ora non basta più.
Il mercato è cambiato.
La fuori è pieno di coach online.
Specialmente dopo la pandemia la crescita è stata esponenziale.
Il 93% delle bio dei Coach nel 2021 dice ancora “Coaching online” e basta.
Ma allora una persona come fa a scegliere te se tutti i Coach sembrano uguali?
Dimmi, perchè una persona dovrebbe venire proprio da te?
Come faccio a sapere che puoi risolvere il mio problema o sei in grado di farmi raggiungere l’obiettivo che mi sono prefissato?
Leggendo quello si capisce soltanto “Aiuto tutti”, ma la realtà è che se aiuti tutti non aiuti nessuno…
Ecco perché non è tanto una questione di pubblicare sui social, fare le sponsorizzate o quant’altro.
Ma si tratta di partire dalle FONDAMENTA.
Si hai capito bene, partire da zero.
– Definire chi sei, quindi la tua identità.
– Definire in cosa credi, quindi il perché fai ciò che fai. La tua vision. La tua missione.
– Definire il tuo cliente ideale, quindi il pubblico a cui ti rivolgi.
E non è affatto facile come sembra.
Ma devi definire i tuoi valori, così da essere in grado di impostare la tua comunicazione nel modo corretto e quindi riuscire a trasmettere questi valori al tuo pubblico, creando empatia con le persone.
Costruendo una vera e propria community.
Soltanto così sarai in grado di posizionarti nella mente delle persone e diventare il loro punto di riferimento.
Altrimenti non sarai mai in grado di trasmettere chi sei veramente e rimarrai “uno dei tanti”.
Quindi Coach, voglio darti dei compiti per casa.
Prendi un foglio bianco, una penna e rispondi a queste 3 semplici, ma non facili, domande:
1. Chi sono?
2. In cosa credo?
3. Per chi sono?
Ti aiuteranno a rendere chiara la tua comunicazione ed il tuo perchè.
Però non basta.
Devi sapere anche come e cosa pubblicare sui social per trasmettere questo messaggio.
Come si fa??
Te ne parlo domani alle 19:00 con una nuova email che ti arriverà nella inbox.
Un abbraccio,
Michele.
PS: Di cosa pubblicare ne dobbiamo ancora parlare, ma forse hai già notato una tecnica che sto utilizzando.
Ti trovi dentro ad una Soap Oper Sequence. E’ una tipologia di contenuto potentissima dove ogni email finisce con un open loop che invita la persona a provare desiderio verso l’apertura dell’email successiva. Non funziona solo con le email, puoi utilizzare questa tecnica nei tuoi video, nelle tue stories o in qualsiasi tuo contenuto.
© 2022 Heva Consulting. Tutti i diritti riservati.
© 2022 Heva Consulting. Tutti i diritti riservati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 24 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 24 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 24 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 24 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 24 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 24 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |